{"id":2900,"date":"2024-11-01T22:18:36","date_gmt":"2024-11-01T21:18:36","guid":{"rendered":"https:\/\/eticadigitale.org\/2024\/11\/01\/no-tech-for-apartheid-la\/"},"modified":"2024-11-01T22:18:36","modified_gmt":"2024-11-01T21:18:36","slug":"no-tech-for-apartheid-la","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/eticadigitale.org\/2024\/11\/01\/no-tech-for-apartheid-la\/","title":{"rendered":"\ud83c\uddf5\ud83c\uddf8 No Tech for Apartheid: la campagna contro gli aiuti di Google e Amazon all’esercito israeliano"},"content":{"rendered":"

No Tech For Apartheid \u00e8 stata lanciata da pi\u00f9 di mille lavorator\u025c di Amazon e Google, e supportata da organizzazioni di palestinesi ed ebre\u025c statunitensi che sono contrarie all’apertheid a Gaza. Il loro obiettivo \u00e8 quello di far ritirare i due giganti tecnologici (Amazon e Google) dal Progetto Nimbus; ovvero l’accordo firmato tra Amazon, Google e il governo israeliano, che prevede la fornitura di servizi di computazione cloud e tecnologie di intelligenza artificiale alle forze armate.<\/p>\n

Tali tecnologie sono usate nelle operazioni di sorveglianza e repressione che la popolazione palestinese subisce, e che subiva gi\u00e0 prima dell’attuale genocidio. Sul sito della campagna, alcun\u025c studenti palestinesi raccontano le discriminazioni subite: se vivi a Gaza ti devi accontentare di connessioni 2G o 3G (mentre in Israele si parla di 5G), non puoi acquistare app nel Play Store, n\u00e9 memoria aggiuntiva su Google Drive. Come \u00e8 gi\u00e0 noto, infine, sui social le voci del popolo palestinese vengono periodicamente censurate oppure nascoste dall’algoritmo.<\/p>\n

https:\/\/www.notechforapartheid.com\/<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

No Tech For Apartheid \u00e8 stata lanciata da pi\u00f9 di mille lavorator\u025c di Amazon e Google, e supportata da organizzazioni di palestinesi ed ebre\u025c statunitensi che sono contrarie all’apertheid a Gaza. Il loro obiettivo \u00e8 quello di far ritirare i due giganti tecnologici (Amazon e Google) dal Progetto Nimbus; ovvero l’accordo firmato tra Amazon, Google […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"comment_status":"","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":"","_share_on_mastodon":"0"},"categories":[63],"tags":[110,108,48],"class_list":["post-2900","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-notizia","tag-attivismo","tag-ia","tag-sorveglianza"],"blocksy_meta":[],"share_on_mastodon":{"url":"https:\/\/mastodon.bida.im\/@eticadigitale\/113409789047408932","error":""},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2900","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2900"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2900\/revisions"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2900"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2900"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2900"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}