{"id":2906,"date":"2024-11-01T23:53:31","date_gmt":"2024-11-01T22:53:31","guid":{"rendered":"https:\/\/eticadigitale.org\/2024\/11\/01\/in-francia-hanno-riconosciuto-legalmente-una-licenza-libera\/"},"modified":"2024-11-01T23:53:31","modified_gmt":"2024-11-01T22:53:31","slug":"in-francia-hanno-riconosciuto-legalmente-una-licenza-libera","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/eticadigitale.org\/2024\/11\/01\/in-francia-hanno-riconosciuto-legalmente-una-licenza-libera\/","title":{"rendered":"\ud83c\uddeb\ud83c\uddf7\u00a0 In Francia hanno riconosciuto legalmente una licenza libera (con tanto di multa salata)"},"content":{"rendered":"

Dalla fine degli anni ’80 la maniera in cui il software libero<\/a> viene condiviso e utilizzato \u00e8 regolamentata da “licenze”. Una licenza stabilisce un insieme di regole che delineano ci\u00f2 che \u00e8 permesso o vietato fare con il programma in questione.<\/p>\n

Nel 2005, in Francia, una grande azienda, Orange SA, ha utilizzato del software libero senza adempiere per\u00f2 alla licenza associata. Grazie a questo programma (una sorta di SPID francese) era possibile gestire gli accessi ai servizi online tramite un’identita digitale, e Orange SA l’ha usato per costruire un sito web dove cittadine e cittadini potevano interfacciarsi ai servizi pubblici.<\/p>\n

\u00c8 quindi dal 2010 che si protrae la diatriba legale, con diversi giudici nell’analisi delle specifiche violazioni commesse. Inizialmente, la vicenda \u00e8 stata trattata come una violazione del diritto d’autore, ma dopo un’attenta revisione si \u00e8 arrivat\u025c a un riconoscimento pi\u00f9 accurato e specifico: si tratta di violazione della licenza.<\/p>\n

Il 14 febbraio 2024, la Corte d’Appello di Parigi ha emesso una sentenza che ha legalmente riconosciuto la violazione della licenza da parte di Orange, imponendo all’azienda di pagare una somma considerevole: 500 mila euro per il risarcimento e 150 mila euro per i danni morali.<\/p>\n

Questo caso sottolinea l’importanza delle licenze libere non solo come strumento di tutela dell\u2019etica delle tecnologie, ma anche come entit\u00e0 legale riconosciuta e protetta dalla legge.<\/p>\n

https:\/\/heathermeeker.com\/2024\/02\/17\/french-court-issues-damages-award-for-violation-of-gpl\/<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Dalla fine degli anni ’80 la maniera in cui il software libero viene condiviso e utilizzato \u00e8 regolamentata da “licenze”. Una licenza stabilisce un insieme di regole che delineano ci\u00f2 che \u00e8 permesso o vietato fare con il programma in questione. Nel 2005, in Francia, una grande azienda, Orange SA, ha utilizzato del software libero […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"comment_status":"","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":"","_share_on_mastodon":"0"},"categories":[63],"tags":[37,79],"class_list":["post-2906","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-notizia","tag-legge","tag-softwarelibero"],"blocksy_meta":[],"share_on_mastodon":{"url":"https:\/\/mastodon.bida.im\/@eticadigitale\/113410161956474615","error":""},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2906","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2906"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2906\/revisions"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2906"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2906"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2906"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}