{"id":2914,"date":"2024-11-02T00:45:23","date_gmt":"2024-11-01T23:45:23","guid":{"rendered":"https:\/\/eticadigitale.org\/2024\/11\/02\/come-lintelligenza-artificiale-puo-danneggiare-le-elezioni\/"},"modified":"2024-11-02T00:45:23","modified_gmt":"2024-11-01T23:45:23","slug":"come-lintelligenza-artificiale-puo-danneggiare-le-elezioni","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/eticadigitale.org\/2024\/11\/02\/come-lintelligenza-artificiale-puo-danneggiare-le-elezioni\/","title":{"rendered":"\ud83c\udfdb Come l’intelligenza artificiale pu\u00f2 danneggiare le elezioni"},"content":{"rendered":"
Il 2024 \u00e8 un anno di grandi elezioni e l\u2019IA ha un ruolo nel determinare gli assetti politici delle maggiori democrazie del mondo. Questo strumento pu\u00f2 essere usato per beneficiare tali democrazie se opportunamente regolamentato, tuttavia, se lasciato allo sbando, pu\u00f2 fare danni in tre modi fondamentali:<\/p>\n
1\ufe0f\u20e3 La diffusione di disinformazione online (es. tramite la creazione di iperfalsi, o deepfake). Ne consegue una sempre maggior difficolt\u00e0 a distinguere il vero dal falso, e la possibilit\u00e0 che le elezioni vengano influenzate da mistificazioni. <\/p>\n
2\ufe0f\u20e3 La profilazione psicologica che, grazie all\u2019immensa capacit\u00e0 dell\u2019IA di elaborare dati, permette di creare dei profili ancora pi\u00f9 dettagliati delle persone. Ci\u00f2 aumenta le possibilit\u00e0 di manipolarle, con contenuti su misura per influenzarne le opinioni (anche politiche), o spingerle all’astensionismo. <\/p>\n
3\ufe0f\u20e3 L\u2019amplificazione delle notizie sensazionalistiche e dei contenuti divisivi. Ci\u00f2 contribuisce a polarizzare la societ\u00e0 che, dividendosi su posizioni estreme, si chiude al dialogo e al confronto aperto che fonda la democrazia, impedendo la formazione della necessaria coesione sociale. <\/p>\n
I casi della Brexit e delle elezioni statunitensi del 2016 (per citare i pi\u00f9 famosi) hanno dimostrato l’efficacia dei processi descritti. Essi minano l\u2019integrit\u00e0 delle elezioni e i processi democratici, mettendo in discussione i princ\u00ecpi cardine della democrazia e portando alla crisi della fiducia nelle istituzioni e della partecipazione dell\u025c cittadin\u025c.<\/p>\n