{"id":2916,"date":"2024-11-02T00:47:23","date_gmt":"2024-11-01T23:47:23","guid":{"rendered":"https:\/\/eticadigitale.org\/2024\/11\/02\/surveillance-watch-la-mappa-interattiva-che\/"},"modified":"2024-11-02T00:47:23","modified_gmt":"2024-11-01T23:47:23","slug":"surveillance-watch-la-mappa-interattiva-che","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/eticadigitale.org\/2024\/11\/02\/surveillance-watch-la-mappa-interattiva-che\/","title":{"rendered":"\ud83c\udf0d Surveillance Watch, la mappa interattiva che mira a esporre l’industria della sorveglianza e dei programmi spia."},"content":{"rendered":"
Fondata da sostenitori della privacy, la mappa mostra le connessioni tra aziende, sussidiarie, partner e finanziatori coinvolti in questo settore “non del tutto trasparente”. L’iniziativa mira a proteggere il diritto alla privacy e responsabilizzare chi lo minaccia. <\/p>\n
La mappa \u00e8 ancora agli stadi iniziali, ma viene ampliata continuamente grazie al contributo della comunit\u00e0.<\/p>\n