{"id":2942,"date":"2024-11-13T12:01:01","date_gmt":"2024-11-13T11:01:01","guid":{"rendered":"https:\/\/eticadigitale.org\/2024\/11\/13\/meta-autorizza-luso-dei-suoi-modelli-di-intelligenza\/"},"modified":"2024-11-13T12:01:01","modified_gmt":"2024-11-13T11:01:01","slug":"meta-autorizza-luso-dei-suoi-modelli-di-intelligenza","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/eticadigitale.org\/2024\/11\/13\/meta-autorizza-luso-dei-suoi-modelli-di-intelligenza\/","title":{"rendered":"\ud83e\ude96 Meta autorizza l’uso dei suoi modelli di intelligenza artificiale per scopi militari statunitensi"},"content":{"rendered":"

Meta ha recentemente modificato la sua politica sull’uso dell’intelligenza artificiale, permettendo l’accesso alle agenzie governative e agli enti di sicurezza nazionale statunitensi. Questo rappresenta un cambio di rotta rispetto alla precedente linea aziendale, che escludeva l\u2019uso dell\u2019IA in ambiti militari e nucleari.<\/p>\n

L’azienda giustifica questa scelta come un contributo alla sicurezza e prosperit\u00e0 economica degli Stati Uniti e dei suoi alleati principali, inclusa l’alleanza dei Cinque Occhi (Stati Uniti, Australia, Canada, Nuova Zelanda e Regno Unito).<\/p>\n

Alcuni interni suggeriscono che Meta voglia prevenire una regolamentazione stringente sull’IA software libero da parte del governo USA. A sostegno di questa ipotesi, Reuters ha riportato che istituti cinesi legati al governo avrebbero utilizzato il modello linguistico “Llama” per applicazioni militari – accusa che Meta ha smentito. Tuttavia, pi\u00f9 che un impegno etico, sembra che l\u2019azienda miri a rafforzare l\u2019egemonia tecnologica statunitense diffondendo la propria IA a livello globale.<\/p>\n

https:\/\/www.nytimes.com\/2024\/11\/04\/technology\/meta-ai-military.html<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Meta ha recentemente modificato la sua politica sull’uso dell’intelligenza artificiale, permettendo l’accesso alle agenzie governative e agli enti di sicurezza nazionale statunitensi. Questo rappresenta un cambio di rotta rispetto alla precedente linea aziendale, che escludeva l\u2019uso dell\u2019IA in ambiti militari e nucleari. L’azienda giustifica questa scelta come un contributo alla sicurezza e prosperit\u00e0 economica degli […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"comment_status":"","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":"","_share_on_mastodon":"0"},"categories":[63],"tags":[108],"class_list":["post-2942","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-notizia","tag-ia"],"blocksy_meta":[],"share_on_mastodon":{"url":"https:\/\/mastodon.bida.im\/@eticadigitale\/113475320945602244","error":""},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2942","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2942"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2942\/revisions"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2942"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2942"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2942"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}