{"id":2963,"date":"2025-03-31T12:17:43","date_gmt":"2025-03-31T10:17:43","guid":{"rendered":"https:\/\/eticadigitale.org\/2025\/03\/31\/negli-usa-raccolgono-e-analizzano-dati-degli\/"},"modified":"2025-03-31T12:17:43","modified_gmt":"2025-03-31T10:17:43","slug":"negli-usa-raccolgono-e-analizzano-dati-degli","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/eticadigitale.org\/2025\/03\/31\/negli-usa-raccolgono-e-analizzano-dati-degli\/","title":{"rendered":"\ud83c\udf0e Negli USA raccolgono e analizzano dati degli immigrati dai social tramite software"},"content":{"rendered":"

L\u2019ICE (Immigration and Customs Enforcement), l\u2019agenzia federale statunitense per il controllo dell\u2019immigrazione, sta utilizzando il software SocialNet, sviluppato dalla societ\u00e0 ShadowDragon, per raccogliere e analizzare dati da oltre 200 siti web, tra cui social media, servizi di pagamento e piattaforme di nicchia.<\/p>\n

Questa pratica, spesso basata sull’estrazione automatizzata di dati da siti web, evidenzia i rischi sulla privacy e legati ai bias algoritmici.
\nL\u2019inclusione di piattaforme destinate a comunit\u00e0 specifiche, come Black Planet o FetLife, espone al rischio che informazioni sensibili vengano decontestualizzate, con potenziali ripercussioni sulla libert\u00e0 di espressione e sulla sicurezza degli utenti.
\nParallelamente, le aziende digitali stanno prendendo posizione contro il fenomeno dell’estrazione di dati non autorizzata: realt\u00e0 come Meta e Chess.com<\/a> hanno gi\u00e0 manifestato la loro opposizione, sottolineando come la raccolta indiscriminata di dati violi i termini di servizio delle piattaforme causandogli un danno economico.<\/p>\n

Oltre agli aspetti etici, emergono anche dubbi sull’efficacia di questi strumenti.
\nLa possibilit\u00e0 di generare falsi positivi potrebbe compromettere la credibilit\u00e0 delle indagini, mentre la destinazione di ingenti risorse alla sorveglianza digitale potrebbe distogliere l’attenzione da altre attivit\u00e0 investigative pi\u00f9 mirate.
\nA livello normativo, il dibattito \u00e8 ancora aperto: se da un lato la sicurezza nazionale viene spesso utilizzata come giustificazione, dall\u2019altro risulta sempre pi\u00f9 urgente una regolamentazione chiara che garantisca trasparenza e tutela dei diritti individuali.<\/p>\n

https:\/\/www.404media.co\/the-200-sites-an-ice-surveillance-contractor-is-monitoring<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

L\u2019ICE (Immigration and Customs Enforcement), l\u2019agenzia federale statunitense per il controllo dell\u2019immigrazione, sta utilizzando il software SocialNet, sviluppato dalla societ\u00e0 ShadowDragon, per raccogliere e analizzare dati da oltre 200 siti web, tra cui social media, servizi di pagamento e piattaforme di nicchia. Questa pratica, spesso basata sull’estrazione automatizzata di dati da siti web, evidenzia i […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"comment_status":"","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":"","_share_on_mastodon":"0"},"categories":[63],"tags":[48],"class_list":["post-2963","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-notizia","tag-sorveglianza"],"blocksy_meta":[],"share_on_mastodon":{"url":"https:\/\/mastodon.bida.im\/@eticadigitale\/114256538081832084","error":""},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2963","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2963"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2963\/revisions"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2963"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2963"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/eticadigitale.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2963"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}