Salta al contenuto
Nessun risultato
Logo di Etica Digitale
  • Home
  • Chi siamo
    • Su di noi
    • Contatti
  • Progetti
    • Il nostro server Luanti
    • Laboratori e incontri
    • Eventi
  • Blog
  • Ultime dal digitale
  • Risorse e Fonti
  • โ€”
  • Dona
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Su di noi
  • Progetti
    • Laboratori e incontri
    • Il nostro server Luanti
    • Eventi
  • PrivaSì
Logo di Etica Digitale a cerchioLogo di Etica Digitale a cerchio
  • Ultime dal digitale
  • Blog
  • Risorse e Fonti
Dona
Logo di Etica Digitale a cerchioLogo di Etica Digitale a cerchio
  • 13 Novembre 2023
  • Politica, Privacy, Sorveglianza

๐Ÿ‡ฌ๐Ÿ‡ง La polizia britannica ha chiesto con un post su Twitter aiuto per identificare lษœ manifestanti, pubblicando anche le loro foto incensurate

https://web.archive.org/web/20231113021450/https://twitter.com/metpoliceuk/status/1723462648577081629

Notizie correlate

๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น Digitalizzare INPS, Inail e Istat sembra essere stato solo un immenso spreco di soldi

  • 28 Giugno 2025

๐Ÿค– L’automazione non ci ha reso liberษœ dal lavoro, né dallo sfruttamento

  • 19 Giugno 2025

๐ŸŒŽ Negli USA raccolgono e analizzano dati degli immigrati dai social tramite software

  • 31 Marzo 2025

Su di noi

Etica Digitale è un gruppo volontario indipendente con l’intento di riportare la persona e i diritti al centro del dibattito tecnologico.

Ci occupiamo di divulgazione e ricerca in ambito filosofico e digitale, tra la stesura di articoli, un percorso sulla privacy come PrivaSì, e incontri faccia a faccia. Progetti italiani simili ai nostri sono Ippolita, LeAlternative e Cisti.

Connettiti con noi
  • Mastodon
  • Telegram
  • Feed RSS
  • Lemmy
  • Email

Link utili

  • Pagina iniziale
  • Chi siamo
  • PrivaSì
  • Ultime dal digitale
  • Blog
  • Risorse e fonti

โ€”

  • Privacy Policy
  • Informativa

Etica Digitale © 2025 CC BY-SA 4.0