In Friuli, una proposta di legge firmata Open Sinistra FVG vorrebbe che la PA desse la priorità all’utilizzo di software libero: “ogni volta che un ente pubblico decide di usare un software proprietario, deve motivare esplicitamente la scelta. In caso contrario, rischia di perdere i contributi regionali”.
Oltre agli obblighi, la legge mira a piani di promozione dello strumento, coinvolgendo PA, università, centri di ricerca, mondo produttivo e associazioni di categoria. Il testo prevede inoltre un intervento culturale sulla scuola, attraverso percorsi di educazione digitale per sensibilizzare le classi sui vantaggi – etici e pratici – di tale approccio. L’auspicio ultimo rimane quello di creare un modello di legge che possa essere replicato in più regioni.