Salta al contenuto
Nessun risultato
Logo di Etica Digitale
  • Home
  • Chi siamo
    • Su di noi
    • Contatti
  • Progetti
    • Il nostro server Luanti
    • Laboratori e incontri
    • Eventi
  • Blog
  • Ultime dal digitale
  • Risorse e Fonti
  • —
  • Dona
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Su di noi
  • Progetti
    • Laboratori e incontri
    • Il nostro server Luanti
    • Eventi
  • PrivaSì
Logo di Etica Digitale a cerchioLogo di Etica Digitale a cerchio
  • Ultime dal digitale
  • Blog
  • Risorse e Fonti
Dona
Logo di Etica Digitale a cerchioLogo di Etica Digitale a cerchio
  • 1 Aprile 2023
  • Privacy

❌ ChatGPT non è più accessibile dall’Italia

A seguito dell’istruttoria da parte del garante della privacy italiano riguardo il trattamento dei dati di ChatGPT, OpenAI ha deciso di rendere il sito del bot inaccessibile in Italia.

https://chat.openai.com/

Notizie correlate

🇮🇹 In Veneto, si vuole promuovere l’adozione del software libero nelle scuole

  • 21 Gennaio 2025

🌍 Surveillance Watch, la mappa interattiva che mira a esporre l’industria della sorveglianza e dei programmi spia.

  • 2 Novembre 2024

🇺🇸 Negli Stati Uniti la polizia può costringervi a sbloccare il telefono con le impronte digitali

  • 2 Novembre 2024

Su di noi

Etica Digitale è un gruppo volontario indipendente con l’intento di riportare la persona e i diritti al centro del dibattito tecnologico.

Ci occupiamo di divulgazione e ricerca in ambito filosofico e digitale, tra la stesura di articoli, un percorso sulla privacy come PrivaSì, e incontri faccia a faccia. Progetti italiani simili ai nostri sono Ippolita, LeAlternative e Cisti.

Connettiti con noi
  • Mastodon
  • Telegram
  • Feed RSS
  • Lemmy
  • Email

Link utili

  • Pagina iniziale
  • Chi siamo
  • PrivaSì
  • Ultime dal digitale
  • Blog
  • Risorse e fonti

—

  • Privacy Policy
  • Informativa

Etica Digitale © 2025 CC BY-SA 4.0