Per celebrare il 40° anniversario dalla nascita dell’associazione, la Free Software Foundation (FSF) ha annunciato il progetto Librephone: l’obiettivo è realizzare un telefono realmente libero, in cui ogni riga di codice possa essere studiata, modificata e migliorata da chiunque, senza componenti nascosti o software proprietari che agiscano in modo non verificabile.
L’iniziativa nasce da Rob Savoye, veterano del software libero attivo sin dagli anni Ottanta. Con il sostegno della FSF e una donazione di John Gilmore (altro veterano), il gruppo sta analizzando quali dispositivi siano più adatti a essere resi liberi, per poi avviare una fase di ingegneria inversa volta a sostituire i componenti proprietari con alternative libere.
Il percorso non sarà semplice, ma sono determinatÉś a raggiungere l’obiettivo: un sistema in cui l’utente abbia pieno controllo del proprio dispositivo.
https://www.fsf.org/news/fsf-turns-forty-with-a-new-president-and-a-new-campaign