Etica Digitale

Il punto di riferimento in Italia per ritrovare l'umanità nel dibattito sulla tecnologia

Il blog

Approfondimenti e opinioni dalla redazione di Etica Digitale

E la protezione dei dati è solo uno dei problemi dei grandi modelli linguistici

Facebook non sembra concordare, permettendo alla gente sulla piattaforma di supportare il Battaglione Azov, gruppo neonazista ucraino impegnato a respingere le forze russe.

Dopo due anni, Etica Digitale si pone nuove sfide per un futuro migliore.

Privasì

Un percorso etico sulla privacy, passo per passo

PrivaSì è un percorso gratuito che nasce per analizzare il discorso privacy da più punti di vista. Non solo quello di sicurezza, bensì anche quello etico, più umano. Per esempio, la domanda che forse ci si dovrebbe porre non è “cosa importa se tanto non si ha nulla da nascondere?” ma “perché si dovrebbe condividere con una macchina cose che, se sommate, non si direbbero neanche alla persona più cara?”